Guida Italiana
Created By: World Divx; 13-09-2002
Updated By: www.molotov.it; 12-07-2003
For: SimpleDivX 1.23

http://members.lycos.nl/simpledivx


SimpleDivX ha 8 tabelle, localizzate nella parte alta del programma, ognuna etichettata da un numero e una descrizione. Questa guida ti illustrerà il programma una tabella per volta
Quando apri per la prima volta SimpleDivX ti troverai un'immagine simile a quella sottostante:


Tab 1: Input


Folder:

Premi sulla box esterna a destra, ti apparirà la finestra visualizzata sotto.

Seleziona la cartella dove hai rippato i tuoi files vob usando smartripper, poi premi ok.

Vob Files:

Se hai usato la tabella 'files' quando utilizzavi smartripper, poui selezionare la casella 'select all files'. se avevi usato la tabella 'movie' oppure un altro programma di rippaggio, potrai selezionare la casella 'select main movie'

Video Information:

Questa casella ti richiamerà tutte le informazioni video più rilevanti circa il DVD che stai per codificare.


Tab 2: Video


Frames/Second (fps):

Qui selezioni il framerate in output che desideri. Gli utenti PAL selezioneranno 25.000, mentre gli utenti NTSC selezioneranno 23.976 o 29.970.

Postfilter Quality:

High = alta qualità / lento processo di codifica
Low = bassa qualità / veloce processo di codifica

Reference Quality:

Le differenze tra ognuna di queste sono molto difficili da spiegare, ma possiamo togliere un po' di idee sbagliate. Per esempio, IDCT è usato per la decodifica DCT, che è fatta durante la codifica. Noi suggeriamo di usare le seguenti dipendenze a seconda del tipo del tuo processore:
Pentium w/mmx: 16-bit MMX ichen
PentiumII: 32-bit MMX
PentiumIII: 32-bit MMX
PentiumIV: 64-bit FPU
K6-2/3: 16-bit MMX ichen
Athlon/Duron: 32-bit MMX
Athlon XP: 32-bit MMX

Output Mode:

SimpleDivX; può produrre una varietà di formati, ma noi raccomandiamo l'uso di yv12 da Divx è l'unico codec correntemente supportato da SimpleDivX

Output Format:

Seleziona un formato output che soddisfa le tue necessità. Sono previste le soluzioni più popolari, oppure puoi selezionare 'custom' ed inserire la tua scelta.

Open VOB Bitstream at LBA (Utenti Avanzati):

Seleziona questo se vuoi cominciare il filmato dvd ad una specifica LBA

Frames Range:

Qui puoi inserire il numero preciso di frames che vuoi codificare. E' molto utile per codificare piccoli clips e poi visualizzarli in un player ad una determinata qualità


Tab 3: Audio


Create Audio:

Deseleziona questa box se non vuoi che SimpleDivx produca audio per il tuo video.

Extract AC3 Audio Streams:

Questo estrarrà tutti i flussi audio del video. *NOTA* Soltanto l'identificazione audio selezionata saà incorporata nel video.

Audio Stream ID:

Ciò elenca tutti i flussi audio presenti nel video. L'audio principale sarà quasi sempre 0X80, mentre gli altri *solitamente* sono altre lingue/commenti/audio speciali.

Audio Language:

Quando; i files *.ifo sono copiati dal DVD, SimpleDivx sarà in grado di dirti esattamente che lingua è contenuta nel flusso audio .

Audio kbps:

E' utile per decidere se comprimere l'audio oppure no

Audio Format:

MP3: Comprime l'audio con il formato MP3t. (Solo Stereo)
AC3: Mantiene la qualità audio originale. (Può essere Dolby-Digital Stereo, 5.0 o 5.1)
OGG: Comprime l'audio con il formato OGG. (Solo Stereo)


Tab 4: Codec


(*nota* è installato soltanto Divx 5.01, per questo gli altri codecs sono inattivi)

1-Pass DivX file:

Con il metodo 1-pass i files Divx sono creati usando il bitrate costante, ciò significa che ogni frame del tuo filmato avrà lo stesso bitrate.

2-Pass DivX file:

Con il metodo 2-pass i files DivX sono creati usando un bitrate variabile. ciò significa che le scene high-motion (veloci) ottengono un bitrate più alto delle scene low motion (lente).scenes. Questo risultato è molto migliore del metodo 1-pass, ma impiega il doppio del tempo per codificare.

Do Only First Pass:

SimpleDivX creerà soltanto il primo passo del movie, quando sarà completato dovrete ritornare su questa tabella e selezionare 'Do Only Second Pass'.

Codec Advanced Settings


Global Motion Compensation:

GMC aiuta nello; zooming e nel panning delle scene.

Quarter Pixel:

Il Quarter Pixel aumenta la precisione dei macro blocks contenuti nel filmato.

Bidirectional Encoding:

Può contribuire ad aumentare la compressione in alcune scene usando la previsione del frame precedente e successivo.


Tab 5: Compression


(L'immagine sopra è solo un esempio)

Get Time From Movie:

Questa operazione tenterà di leggere la lunghezza del filmato dai files .vob. Non è sempre esatta, tuttavia, noi consigliamo di inserire la lunghezza specificata sulla parte posteriore della confezione del DVD.

(End Credits Options)

SimpleDivX offre tre metodi per trattare i titoli di coda. Puoi comprimerli normalmente (usando lo stesso bitrate del filmato), non includerli affatto o ricomprimerli con un bitrate più basso (lasciando un bitrate più alto per il filmato).


Tab 6: Project

Folder Name

Puoi settare il nome del progetto come preferisci, molte persone usano il titolo del filmato. Questo nominerà automaticamente molti dei file in output dal nome del progetto, diversamente da alcuni tools che nominaneranno con 'movie1.avi', ecc.

Temp Folder:

Dove saranno salvati file video temporanei, file audio e di log.

Output Folder:

Dove sara messo il file finale. (questo potrebbe essere un file *.avi o un file *.ogm)

Overwrite files:

Seleziona per sovrascrivere automaticamente i file di destinazione.

Delete temp-files:

Seleziona questa opzione per cancellare automaticamente i file temporanei generati da SimpleDivX.

Split Total File:

Se state facendo un rip da 2 CD SimpleDivX cpotrà dividervi il file finale automaticamente.

Normal

In questo modo è possibile fare solo una conversione alla volta. (Modalità compatibile con  SimpleDivX 1.1)

Batch Mode

Questo ti permette di fare conversioni multiple da diversi film in una sola sessione di SimpleDivX.


Tab 7: Output


Shutdown windows

Questa opzione chiude la sessione corrente e spegne il computer. Premi sul bottone di start per iniziare il processo video.

Status Information:

Questa casella ti terrà informato su come procede il lavoro di SimpleDivX.


Tab 8: Setup


External Program Locations:

Clicca nella casellina esterna nella destra della finestra e dovrebbe comparirti l'immagine sottostante.

Ora cambia tutti e tre i paths a dove hai installato le cartelle di SimpleDivX. Questa casella è fornita per gli utenti che potrebbero già avere questi programmi in qualche altra cartella nel loro computer, ma piochè SimpleDivX include sempre le ultime versioni, noi suggeriamo di cambiare i paths con quelli di SimpleDivX.

Advanced Audio Settings

Se l' avi / ac3 interlacciandolo sta dando dei problemi, cambia l'interlacciamento e carica prima i valori qui.

Priority Settings

Scegli qui la priorità che vuoi per :
- Audio
- Video
- Disk
(Note : Inserire valori molto alti non significa automaticamente che il lavoro sarà più veloce! Ma solo che SimpleDivX userà più cicli di cpu!.

Language

Scegli qui la tua lingua.